Jan Palach (11 agosto 1948 – 19 gennaio 1969) è stato uno studente ceco di filosofia, noto per il suo atto di autoimmolazione come protesta politica contro l'invasione sovietica della Cecoslovacchia nell'agosto 1968. La sua azione è diventata un simbolo di resistenza contro l'occupazione e la repressione del regime comunista.
La Protesta: Palach si diede fuoco in Piazza San Venceslao a Praga il 16 gennaio 1969. Scrisse diverse lettere spiegando il suo gesto, che mirava a scuotere la società ceca dalla sua apatia dopo la soppressione della Primavera di Praga. Chiedeva l'abolizione della censura e lo stop alla propaganda diffusa dai media.
Conseguenze: Palach morì tre giorni dopo in ospedale a causa delle gravi ustioni. La sua morte provocò un'ondata di tristezza e indignazione in tutto il paese. Il suo funerale si trasformò in una grande manifestazione di protesta.
L'eredità:
Punti Chiave:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page